PERCHÉ ABBIAMO PENSATO AL PROGETTO: Nell’ambito del Programma di Educazione Permanente ‘Per Quanto Mi Riguarda Ho Fatto la Mia Scelta’, dedicato alle Donne, METE ha lanciato nel mese di luglio 2021 la Campagna di Educazione Sociale “Stop Sexting and Revenge Porn”. L’idea nasce dopo aver effettuato uno Studio sulla società giovanile contemporanea.
Consolidata l’urgenza di concretizzare un intervento (ancor più capillare) abbiamo ideato il ‘Manifesto di Attenzione Sociale’, dal titolo ‘Interveniamo nella Cura della Società’.
NESSUN GIUDIZIO, PREGIUDIZIO O MORALISMO, CIASCUNO PUO’ AGIRE COME RITIENE PIU’ OPPORTUNO. INTERVENIAMO CON TRE CONSIDERAZIONI:
- Nessuna colpevolizzazione della vittima;
- Lasciamo il libero arbitrio negli adulti, ma riflettiamo;
- Ci rivolgiamo a bambini/adolescenti, ed a loro va indicata la strada da percorrere nel processo evolutivo.
PATROCINIO FEDERFARMA: Federfarma ha deciso di patrocinare il nostro impegno, e da gennaio 2024 per un anno intero, la nostra locandina sarà esposta nelle 19mila Farmacie italiane. Già nel 2022, la locandina in via sperimentale era stata esposta nelle Farmacie della città di Palermo e provincia.
Questa azione ha portato ad una notevole pubblicizzazione dell’iniziativa, volta all’informazione, sensibilizzazione ed intervento nelle relazioni di aiuto. Infatti, abbiamo ricevuto un aumento esponenziale delle richieste d’aiuto.
All’interno del Manifesto, abbiamo inserito un Qr-Code, che apre ad una Landing Page nel sito di METE, dove indichiamo il nostro intervento di aiuto in caso di necessità.
Contestualmente, abbiamo organizzato ciclo di incontri istituzionali, i quali si sono conclusi il 24 settembre 2024.
- Conferenza Istituzionale in data 28 novembre 2023, Sala Tatarella (Camera dei Deputati), dove abbiamo avuto l’onore di accogliere per i saluti istituzionali l’On. Eugenia Roccella (Ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità);
- Convegno Programmatico in data 3 aprile 2024, Sala Matteotti (Camera dei Deputati). Presenti tra gli altri, l’On. Martina Semenzato (Presidente Commissione Parlamentare di Inchiesta Femminicidi, nonché contro ogni forma di Violenza di Genere), Antonella Massaro (Diritto Penale Università degli Studi ‘Roma Tre’) e Mario Morcellini (Sociologia della Comunicazione Università ‘La Sapienza’, Roma);
- Conferenza Stampa in data 19 aprile 2024 a Cosmofarma (Bologna);
- Conferenza Stampa in data 24 settembre 2024, Sala Nassirya a Palazzo Madama Senato della Repubblica, dove si è presentato il nostro Progetto.