METE, lancia il Manifesto di Attenzione Sociale: ‘Interveniamo nella Cura della Società’, e lo fa attraverso due incontri, che si svolgeranno nelle città di Roma e Bologna. Il primo si terrà in Sala Matteotti (Camera dei Deputati) il 3 aprile; il secondo il 19 aprile a Cosmofarma 2024. Entrambi beneficiano del Patrocinio di Federfarma.
Il Convegno sarà registrato a cura della Camera dei Deputati, e visibile in Streaming attraverso il sito della Camera.
In seguito alla Campagna di Educazione Sociale dedicata al Sexting e Revenge Porn, e promossa dalla nostra Organizzazione, abbiamo dato vita al Progetto Nazionale: ‘Educazione all’Affettività, Consapevolezza al Sexting e Contrasto al Revenge Porn’. Tre le fasce generazionali coinvolte nel fenomeno, e che in molti casi sfocia nel Revenge Porn: 1) Pre-Adolescenti; 2) Adolescenti; 3) Donne adulte.
Quattro anni di attività, di incontri nelle scuole, incontri pubblici ed istituzionali, relazioni di aiuto, confronti plurigenerazionali, osservazione partecipante, sensibilizzazione, diffusione conoscenza dei fenomeni, Seminari nelle Parrocchie e formazione continua, hanno condotto ad una Progettualità multidisciplinare, che coinvolgerà l’intero territorio nazionale.
Il nostro è un Progetto Educativo che ha l’obiettivo di trasmettere atteggiamenti e comportamenti positivi attraverso il dialogo, il confronto e le buone pratiche.